Non necessario particolare titolo di studio. Qualifiche PES, PEI, formazione generica e specifica rischio alto, antincendio, primo soccorso e gestione delle emergenze. Buona autonomia nella realizzazione di quadri elettrici, dall’assemblaggio delle carpenterie e posizionamento componenti, fino alla realizzazione di cablaggi elettrici di potenza, segnali e di rete. Buona adattabilità all’uso di attrezzature quali: saldatrice ad elettrodo (uso saltuario), piega tubi, pressa per piega/taglia sbarre rame, trapani e troncatrici a banco, smerigliatrici. Buona competenza nell’uso di strumenti di misura per verifiche su impianti elettrici. Buona capacità di lettura, in autonomia, di schemi elettrici o altra documentazione tecnica necessaria al completamento delle opere da realizzare. Buone capacità relazionali e organizzative. Buona competenza nella modifica e ricerca guasti su quadri elettrici e nella configurazione di dispositivi di avviamento utenze (inverter) e strumenti di misura.